Informativa cookie

Cookies policy

In ottemperanza al provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014 del Garante della Privacy (Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014, Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si precisa che Il sito utilizza alcuni cookies per rendere i propri servizi semplici da navigare e fruire in modo efficiente delle pagine web. I cookies utilizzati consentono inoltre di migliorare il servizio reso agli utenti, rendendo più efficace l’uso dello stesso e/o abilitando determinate funzionalità. 

Tipologia e finalità dei cookies

Cookies di prima parte

Sono utilizzati i seguenti cookies tecnici gestiti direttamente dal sito:
Cookies di sessione/navigazione strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente e in assenza di tali cookies, il sito web non potrebbe funzionare correttamente. L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente; Cookies per la memorizzazione delle preferenze utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine web in funzione di una serie di criteri selezionati. In particolare sono utilizzati per tenere traccia di alcune preferenze espresse dall’utente (es: informazioni relative alla lingua);

Cookies di terze parti

Questa tipologia contempla funzionalità sviluppate da terzi, integrate all’interno delle pagine del sito ma non gestite direttamente:
Cookies analitici/di monitoraggio utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Nello specifico vengono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Il gestore del sito userà queste informazioni per effettuare analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. L'eventuale disabilitazione di questi cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito. Cookie di social network che consentono di condividere, anche con altri utenti, i contenuti del sito o di manifestare la vostra opinione in merito attraverso i Social Network come ad esempio Facebook. La presenza di queste funzionalità comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento:

Addthis: www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Google Analytics: policies.google.com/privacy?hl=it
Shinystats: www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale.html
Statistiche.it: www.statistiche.it/privacy.php


Accettazione o rifiuto dei cookies

 

Per gestire l'uso dei cookies è necessario modificare le impostazioni del browser attraverso le seguenti possibili soluzioni, sono esemplificative e ne esistono anche altre:

• modifica delle impostazioni del browser, che consentono o meno la memorizzazione dei cookie e che di norma permettono anche di impostare le regole dei cookie in modo che non vengano accettati quelli di "terze parti". Alcuni consentono anche di bloccare i cookie di alcune terze parti e non di altre, tramite una funzione che permette di indicare da quali domini consentire l’invio di cookie;

• con specifici componenti software aggiunti al browser (c.d. plug-in), che specializzano le funzioni comunemente rese disponibili dai software per la navigazione e che possono essere configurati dall’utente per effettuare una selezione dei cookie sulla base dei domini di provenienza;

• mediante il cosiddetto "do not track", che consente all’utente di segnalare a ciascun sito visitato la sua volontà di essere o meno tracciato nel corso della navigazione. Però questa modalità tecnica non è standardizzata e non vi è certezza che tale funzionalità sia implementata su tutti i domini che depositano cookies sul sito e per i quali, essendo di terze parti, il Titolare non controllo;

• L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Nota: se si sceglie di bloccare completamente i cookies, la piena funzionalità del sito web potrebbe essere compromessa e la navigazione del sito poterebbe essere parziale.

Per informazioni in merito alla disattivazione dei cookie di terze parti, è possibile consultare anche la documentazione resa disponibile direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento.

Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personale dell’Ente, è possibile consultare la pagina: [[url]]/privacy

 

WEB ANALYTICS PRIVACY - Informativa sul trattamento dei dati personali

ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente sito web. Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del presente sito web.

Titolare del trattamento dei dati personali

AGID – Agenzia per l'Italia Digitale
Indirizzo: Via Liszt, 21 - 00144 Roma
Indirizzo PEC: protocollo@pec.agid.gov.it

Contatti del responsabile della protezione dei dati (RPD)

Indirizzo: Via Liszt, 21 - 00144 Roma, presso AGID
Indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati@agid.gov.it

Autorità di controllo

Garante per la protezione dei dati personali
Sito web: https://www.garanteprivacy.it

Categorie e fonti dei dati personali, finalità e base giuridica del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet (es.: dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati per la gestione tecnica del sito web e per la raccolta di dati analitici sul relativo traffico.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

I cookie sono piccoli frammenti di testo che il sito web invia al browser dell'utente, ove vengono memorizzati per poi essere ri-trasmessi al sito alla visita successiva. Il presente sito utilizza cookie tecnici di sessione e cookie analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi. Il sito si avvale del servizio esterno Hotjar, di cui è disponibile la privacy policy. I cookies utilizzati dal sito non consentono l'identificazione o la profilazione dell'utente, che può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:

Dati forniti dall'utente

L'accesso alla piattaforma con tecnologia SPID comporta l'acquisizione di tutti i dati esplicitamente autorizzati dall'utente durante la procedura di autenticazione: nome, cognome, codice fiscale, SPID code.

Oltre a tali dati, la registrazione richiede anche l'indicazione di un indirizzo e-mail di contatto, inserito direttamente dall’utente.

Tali dati, la cui mancata indicazione non consente la registrazione a WAI, sono trattati al solo scopo di supportare le funzionalità di autenticazione e autorizzazione dell'aderente.

L'invio di messaggi agli indirizzi di contatto e ai profili istituzionali dell’Agenzia sui social media comporta l'acquisizione di tutti i dati personali inclusi volontariamente dal mittente nel testo della propria comunicazione, trattati all'unico fine del riscontro richiesto.

La base giuridica del trattamento è individuata nell'esecuzione dei compiti di interesse pubblico o connessi all'esercizio dei pubblici poteri istituzionali posti in capo ad AGID, con specifico riferimento alle attività previste agli articoli 7 e 14-bis del D. Lgs. 82/2005 recante il Codice dell’amministrazione digitale.

Categorie di destinatari dei dati personali

AGID tratterà autonomamente i dati personali mediante il proprio personale. Sono destinatari dei dati personali, altresì, i fornitori di servizi tecnici e telematici, designati quali responsabili del trattamento.

AGID non trasferisce alcun dato personale a Paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati di navigazione non vengono conservati per oltre 30 giorni dal momento della raccolta, fatte salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria.

I dati personali forniti dagli utenti sono conservati per i 30 giorni successivi all'avvenuta cancellazione dell'utenza.

Diritti degli utenti

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da AGID l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del relativo trattamento, il diritto di opporvisi e il diritto alla portabilità dei dati, laddove ne ricorrano i presupposti. Le richieste vanno rivolte ad AGID, contattando il RPD all'indirizzo sopra indicato.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è diritto degli interessati proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei propri dati violi il Regolamento.

AGID garantisce che non è prevista alcuna forma di processo decisionale esclusivamente automatizzato che comporti effetti giuridici sull'interessato.